MENU
Dipartimento di eccellenza 2018-2022

Dipartimento di
Medicina Sperimentale e Clinica

Chi fa cosa.

Chi fa cosa. In Chi Fa Cosa trovi le competenze specifiche del personale amministrativo del Dipartimento

Modulistica.

Modulistica. Nella sezione del sito web potrai trovare la documentazione specifica per ogni richiesta di tipo ammnistrativo 

Ricercatrici DMSC - Unifi entrano nel Club delle “Top Italian Women Scientists” (TIWS).

Ricercatrici DMSC - Unifi entrano nel Club delle “Top Italian Women Scientists” (TIWS). 

Maggio 2025 - Eventi TropNet a Firenze patrocinati dal DMSC .

Maggio 2025 - Eventi TropNet a Firenze patrocinati dal DMSC . 

Antibiotico-resistenza e approccio “One Health”: risultati di uno studio presentati al Congresso ESCMID Global 2025.

Antibiotico-resistenza e approccio “One Health”: risultati di uno studio presentati al Congresso ESCMID Global 2025. 

Medaglia d‘oro al merito della Sanità Pubblica al Prof. Franco Trabalzini.

Medaglia d‘oro al merito della Sanità Pubblica al Prof. Franco Trabalzini. 

Mynerva, un progetto di ricerca d’avanguardia sostenuto da Fondazione AIRC grazie al 5x1000.

Mynerva, un progetto di ricerca d’avanguardia sostenuto da Fondazione AIRC grazie al 5x1000. 

Il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica vince il prestigioso premio internazionale H. Goldman!

Il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica vince il prestigioso premio internazionale H. Goldman! 

“Dal Micro al macro e viceversa: colori e posizioni”.

“Dal Micro al macro e viceversa: colori e posizioni”. 

Gruppo Giovani del PE - DMSC.

Gruppo Giovani del PE - DMSC. 

Missione di cooperazione sanitaria e ricerca in Uganda (Gennaio-Febbraio 2025) .

Missione di cooperazione sanitaria e ricerca in Uganda (Gennaio-Febbraio 2025) . 

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni