Nel corso del Congresso ESCMID Global, svoltosi in questi giorni a Vienna, sono stati presentati i risultati preliminari di uno studio sull’antibiotico-resistenza in allevamenti avicoli condotto in Bolivia, frutto della collaborazione tra i team del Prof. Bartoloni e del Prof. Rossolini dell’Università di Firenze.
A presentare i dati è stata la Dott.ssa Maria Micieli , assegnista di ricerca del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze. Lo studio è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena e con i veterinari del SENASAG (Servicio Nacional de Sanidad Agropecuaria e Inocuidad Alimentaria) della Bolivia.
La ricerca rappresenta un concreto esempio di approccio multisettoriale in ottica One Health, volto a integrare salute umana, animale e ambientale nel contrasto alla resistenza agli antibiotici.
Le attività si sono svolte in una prima fase presso il laboratorio UNALAB del SENASAG in Bolivia, per poi proseguire presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’AOU Careggi a Firenze, con la partecipazione del Dr. Juanito Samaricha (SENASAG)
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Promozione della salute nella popolazione del Chaco boliviano”, di cui è capofila l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, con il sostegno della Regione Toscana.